news

INSIEME CE LA POSSIAMO FARE

Ben vengano le azioni dal basso, che talvolta si rivelano più efficaci della politica, e quindi spazio e voce al neo comitato Pro Palazzo Comi.
E’ invece irrazionale che la Provincia, ente prossimo alla sua estinzione, ipotechi con una concessione trentennale il futuro dello storico edificio, così compromettendo la strategia e la programmazione del nuovo proprietario che, per effetto della Legge Del Rio, potrebbe essere paradossalmente lo stesso Comune di Tricase, se non la Regione.
Forse il Sindaco di Tricase avrebbe avuto più gioco facile, nella sua azione di blocco, se si fosse mosso all’indomani dell’adozione della delibera di Consiglio (9.6.14) della passata amministrazione provinciale che esprimeva tale indirizzo di concessione, piuttosto che dopo l’avvio della procedura di evidenza pubblica. Ma meglio tardi che mai e quindi ben venga la sua levata di scudi.
Al Presidente Gabellone rimprovero sommessamente che non abbia provocato il benché minimo coinvolgimento dell’amministrazione tricasina e della comunità del sud Salento in questa scelta così importante, ma confido in un suo fattivo ripensamento.
Come neo-consigliere provinciale, se pur di minoranza, ho protocollato la richiesta di portare l’argomento nella competente commissione consiliare. L’obiettivo è di stralciare dalla concessione il Palazzo Comi, facoltà riservata all’Ente provincia in virtù dell’art.9 del disciplinare di gara.
La soluzione, poi, per togliere alla Provincia il peso economico della gestione dell’immobile si troverà senz’altro, d’intesa con le amministrazioni del territorio e le realtà associative.
Sono certo che il triplice fronte aperto -interno alla Provincia, comunale e cittadino- porterà risultato. 

P.S.
Giusto per informazione e trasparenza, allego gli atti provinciali che si sono "abbattuti" su Palazzo Comi (delibera consiliare di indirizzo, determina di attuazione del responsabile del servizio, disciplinare, bando di gara): 
http://www.nunziodellabate.it/…/atti_provincia_palazzo_comi…
e la mia richiesta al Presidente di convocazione della competente commissione consiliare, che -ricordo- è pubblica e pertanto chi vuole potrà assistere (sarà mia cura rendere pubblico luogo, giorno e ora): 
http://www.nunziodellabate.it/…/richiesta_convocazione_comm…

Pubblicata il 15 settembre 2015
Visualizza tutte le news »